Finora abbiamo visto quanto semplice sia scaricare un modello 3d da siti come thingiverse e stamparli con la propria stampante 3d. E’ chiaro che le possibilità di personalizzazione di un modello 3d creato da altri sono molto limitate e che è possibile ottenere il massimo dalla propria stampante 3d solo imparando ad utilizzare un software di modellazione 3d.
Seguendo questa guida vedremo come riuscire a creare una targa 3d da un logo vettoriale, quindi espotarlo in formato STL e verificarlo prima di stamparlo in 3d.
Per seguire le istruzioni di questa guida è necessario avere installato sul proprio PC o Mac il software Rhinoceros. Per chi ne fosse sprovvisto e' bene sapere che e' possibile installare sul proprio computer la versione prova di Rhino. Attualmente e’ disponibile una versione prova di 90 gg per Windows ed una versione con scadenza mensile per Mac, la cui licenza viene rinnovata gratuitamente di mese in mese fino a quando non sarà disponibile la versione definitiva.
Per chi vuole apprendere velocemente le basi di questo software o per chi trova difficile seguire la presente guida, consiglio di seguire le esercitazioni della guida pratica di livello 1 e livello 2 che e' possibile scaricare gratuitamente dal sito di Rhino3d.
Per realizzare il nostro logo 3d, utilizzeremo delle immagini vettoriali che possono essere scaricate gratuitamente dal sito Freepik.com. In particolare in questa guida trasformeremo in 3d il logo vettoriale Bakery presente nell'archivio del seguente link: http://www.freepik.com/index.php?goto=74&idfoto=715842.
Non appena scaricato il file, apriamo il programma Rhino ed utilizziamo il modello template Oggetti piccoli centimetri.
Prima di importare il file scaricato nel programma, accertiamoci di ave scompattato l'archivio. Quindi clicchiamo la voce IMPORTA dal menù FILE.
Si aprirà la finestra da cui è possibile selezionare il file da importare.
Quindi selezioniamo il file 19.ai e clicchiamo su APRI. Nella successiva finestra di dialogo non e' necessario compiere alcuna azione. Pertanto si deve solamente premere IMPORTA dalla finestra OPZIONI DI IMPORTAZIONE PDF.